Per uno dei quattro stabilimenti Italiani Recipharm, situato a Masate e dedicato alla produzione e confezionamento di farmaci iniettabili liquidi e liofilizzati sterili, andremo ad inserire nel team di manutenzione generale un coordinatore del team di addetti ai servizi tecnici liostati.

Desideriamo entrare in contatto con una persona che abbia già maturato esperienza preferibilmente in siti produttivi farmaceutici, con produzioni similari, e che desideri aderire ai nostri valori aziendali di Rispetto, Affidabilità, Collaborazione, Eccellenza.

Ambito operativo/responsabilità

• Assicura il coordinamento del personale dedicato al reparto liostati, assegnando le attività sulla base delle competenze, delle priorità e raccordandosi con la Funzione Produzione;
• Assicura l’operatività, la continua efficienza, la funzionalità e la sicurezza degli impianti di liofilizzazione, eseguendo controlli continui sulle macchine e sui trend di processo al fine di identificare tempestivamente eventuali anomalie e proponendo azioni di miglioramento;
• Assicura gli interventi di manutenzione preventiva (programmata) e straordinaria degli impianti di liofilizzazione in collaborazione con la manutenzione generale, nel rispetto delle GMPs;
• Garantisce il pronto intervento in caso di guasti o anomalie nel processo produttivo e degli impianti, con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di fermo macchina o danni al prodotto;
• Garantisce il controllo in continuo degli impianti di propria competenza, presidiando l’organizzazione dei turni di lavoro, intervenendo per sopperire ad eventuali mancanze di personale in modo da garantire la copertura e funzionalità del reparto;
• Assicura la pulizia e l’ordine delle sale macchine, assegnando l’attività a rotazione e, comunque, secondo le esigenze;
• Propone iniziative mirate all’ottimizzazione degli impianti e macchinari di competenza, supportando le funzioni aziendali nell’individuazione e nell’implementazione di azioni di miglioramento;
• Garantisce e cura un archivio tecnico contenente, tra l’altro, i documenti dei lotti effettuati, la descrizione e la storia delle ricette di liofilizzazione, nonché la descrizione di eventuali modifiche agli impianti di liofilizzazione, rendendo prontamente disponibile la documentazione quando richiesto;
• Controlla e assicura la continua efficienza dei dispositivi di sicurezza e di allarme negli impianti di liofilizzazione, collaborando con la manutenzione generale, con l’obiettivo di evitare infortuni e danni ai lavoratori, agli impianti e agli edifici;
• Collabora attivamente con la manutenzione generale alle operazioni di manutenzione per gli impianti di propria competenza, definendo congiuntamente, con anche Produzione, la pianificazione delle attività al fine di minimizzare gli eventuali impatti sulla disponibilità degli impianti;
• Coordina con la manutenzione generale e/o l’ufficio convalide gli interventi di aziende esterne, per la manutenzione, tarature e qualifiche degli impianti di liofilizzazione, prendendosi cura che siano conosciute e rispettate dagli addetti incaricati le disposizioni aziendali in materia di sicurezza, igiene ed ambiente, con il supporto della funzione SHE, nel rispetto dei regolamenti aziendali e della legge;
• Partecipa attivamente ai progetti di nuovi prodotti, collaborando con le funzioni aziendali coinvolte e la funzione TT, supportando il responsabile di reparto le attività sul liofilizzatore pilota;
• Partecipa attivamente alle ispezioni dell’autorità regolatorie e sanitarie e dei clienti, contribuendo al buon esito della stessa, collaborando successivamente all’implementazione di eventuali azioni;
• Coordina le attività del personale facente parte del reparto liostati, curandone l’addestramento e aggiornamento, in accordo con il responsabile manutenzione generale, nel rispetto delle normative aziendali e di contratti interni;
• Definisce con il proprio responsabile le esigenze di addestramento affinché il personale coordinato abbia sempre un livello di conoscenza adeguato alla mansione alla quale è adibito;
• Garantisce per le aree di competenza il rispetto delle GMPs così come definite nel sistema procedurale in vigore nello stabilimento;
• In sua assenza la responsabilità per le attività sopra elencate passa al suo diretto responsabile che, tenendo conto di tutte le circostanze, la eserciterà direttamente o attraverso opportuna delega documentata.

In qualità di preposto, contribuisce, insieme al proprio Responsabile, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Qualificazione
• Laurea/Diploma accompagnato da consolidata esperienza nel ruolo e conoscenza degli impianti di liofilizzazione
• Esperienza all’interno di aziende farmaceutiche specializzate nella liofilizzazione

Conoscenze e abilità
• Capacità di analizzare e sviluppare dati da grafici e report macchina
• Conoscenza e utilizzo sistema pacchetto office, in particolare EXCEL
• Capacità di coordinamento e organizzative
• Precisione, impegno, disponibilità per collaborazione con altri reparti
• Conoscenza dei principi generali del sistema di gestione ambiente e sicurezza